La prassi di riferimento si applica alle apparecchiature elettromeccaniche per il compostaggio di piccola scala dinamico (biomassa movimentata all'interno di un contenitore) e non alle apparecchiature elettromeccaniche per il compostaggio di piccola scala statico (biomassa accumulata in cumuli sottoposti ad aerazione passiva o forzata).
Il documento definisce dei criteri guida per l'acquisto delle apparecchiature riferendosi alle taglie più diffuse.
Fornisce infatti indicazioni all'acquirente (pubblica amministrazione o privato) per:
- identificare le caratteristiche delle apparecchiature fondamentali per garantire una corretta gestione del processo di compostaggio;
- eseguire, prima dell'acquisto, il dimensionamento dell'apparecchiatura sulla base della produzione di rifiuto organico;
- verificare che siano rispettate determinate caratteristiche funzionali in fase di installazione e prestazionali durante l'intero processo di compostaggio.
È quindi un utile strumento di riferimento per le amministrazioni pubbliche per la redazione dei bandi di gara, per gli acquirenti privati per la richiesta di fornitura e infine per i fabbricanti per la fabbricazione delle apparecchiature stesse.
Nota procedurale
La prassi di riferimento è stata elaborata dal Tavolo “Apparecchiature compostaggio di piccola scala” condotto da UNI e costituito da:
Andrea Cocchi - Project Leader (AIC), Fabio Musmeci (AIC), Umberto Lo Re (AIC), Ivano Esposito (AIC), Luciano Dell'Acqua (UNI/CT 004 “Ambiente”/GL 05 Suolo e rifiuti).