La norma specifica un metodo per la determinazione dei β-galattooligosaccaridi (GOS) nel latte artificiale destinato ai lattanti (sia in polvere che liquido) contenente da 0,2 g/100 g a 3,0 g/100 g di GOS nel prodotto preparato e pronto per il consumo. Il metodo è stato validato in uno studio multi-laboratorio con latte artificiale per lattanti ricostituito a livelli di 0,236 g/100 g, 0,594 g/100 g, 0,616 g/100 g e 0,688 g/100 g e latte artificiale per lattanti RTF a livelli di 0,316 g/100 g e 0,858 g/100 g. Durante lo studio di validazione nei laboratori singoli sono stati eseguiti esperimenti di recupero degli spike fino a 3 g/100 g in polveri di latte artificiale ricostituite (a base di latte, a base di latte parzialmente idrolizzato e a base di soia) e polveri nutrizionali per adulti ricostituite.