La norma fornisce indicazioni sulla determinazione del contenuto totale di grassi nel latte e nei prodotti a base di latte, come latte, panna, yogurt, gelato, latticini trasformati, formaggi e latticini in polvere mediante risonanza magnetica nucleare (NMR) a bassa risoluzione utilizzando la sequenza di impulsi Carr-Purcell-Meiboom-Gill (CPMG) per ottimizzare la risposta specifica delle molecole di grasso. Questo documento è applicabile all'analisi di qualsiasi latte e prodotti a base di latte, indipendentemente dalla provenienza (specie o regione). È applicabile a campioni secchi (cioè con un contenuto di umidità ≤ 10%) e ai campioni liquidi o umidi che sono stati pre-essiccati in modo tale che tutta l'acqua apprezzabile sia stata rimossa. La NMR con sequenza di impulsi CPMG analizza i glicerolipidi, fornendo risultati di grasso paragonabili al risultato del contenuto di grasso totale delle tecniche convenzionali di estrazione del grasso, senza la necessità di calibrazioni specifiche della matrice, soddisfacendo al contempo i criteri di precisione elencati nel punto 12. L'applicazione non è limitata dalla viscosità , dal colore o dalle dimensioni delle particelle del campione.