La norma specifica un metodo per la determinazione della permeabilità ai fluidi di materiali metallici sinterizzati permeabili nei quali la porosità è deliberatamente continua o interconnessa. Le prove vengono eseguite sotto condizioni tali che la permeabilità ai fluidi può essere espressa in termini di coefficienti di permeabilità viscosa e inerte. La norma non si applica a provini cilindrici cavi molto lunghi e di piccolo diametro nei quali la caduta di pressione del fluido che passa lungo il foro del cilindro non possa essere tenuta in debito conto se comparata alla caduta di pressione del fluido che passa attraverso lo spessore della parete.