La norma specifica un metodo per la determinazione in vitro del fattore di protezione solare (SPF). Il metodo è applicabile ai prodotti di protezione solare in forma di emulsione o di formulazione alcolica monofasica, esclusi quelli in forma di polvere sciolta o compressa o di stick. Vengono fornite specifiche per consentire la determinazione delle caratteristiche di assorbanza spettrale della protezione SPF in modo riproducibile.
L'uso di questo metodo è strettamente legato alla determinazione di un fattore di protezione solare statico. Non è applicabile per la determinazione delle proprietà di resistenza all'acqua di un prodotto di protezione solare.