La norma specifica la derivazione delle concentrazioni di equivalenza biologica (BEQ) per i risultati dei test biologici in vitro basati sulla misurazione degli effetti su un processo biologico come l'induzione di enzimi o la crescita cellulare. Il concetto qui descritto può essere utilizzato per qualsiasi saggio biologico dopo la prova della sua applicabilità. Per ricavare le concentrazioni di BEQ, l'effetto su un processo biologico causato da un campione - vale a dire l'attività del campione - è espresso in termini di concentrazione di un composto di riferimento che risulta avere un effetto equivalente sul processo. Il termine "campione" utilizzato in questo documento si riferisce ai campioni ambientali così come a determinate miscele e ai composti puri utilizzati come elemento di prova in un test biologico. Le concentrazioni BEQ possono essere derivate per campioni di acqua ambientale, estratti di campioni di acqua ambientale (inclusa l'acqua di rubinetto) o soluzioni di sostanze chimiche pure o miscele di sostanze chimiche.