La norma specifica un metodo per la determinazione del perclorato disciolto in acqua (ad es. acque potabili, acque minerali, acque superficiali, acque parzialmente trattate o acque di piscina, acque di scarico da impianti di trattamento di acque potabili o acque di piscina).
L'opportuno pre-trattamento del campione (ad es. mediante eliminazione della matrice) permette la determinazione diretta del perclorato a concentrazioni >1 µg/l. L'intervallo di lavoro è determinato e limitato dalla capacità di scambio ionico della colonna di separazione. Può essere necessaria la diluizione per riportare il campione all'interno dell'intervallo di lavoro.