La norma specifica un metodo di prova per la misura della concentrazione di attività di 14C in tutti i tipi di acqua mediante conteggio per scintillazione liquida (LSC), sia direttamente sul campione di prova che dopo una separazione chimica.
Il metodo è applicabile a campioni di acque di rete/potabili, piovane, di superficie e sotterranee, di mare così come ad acque di raffreddamento e industriali ed a campioni di acque di scarico domestiche e industriali.
Il limite di rivelazione dipende dal volume di campione analizzato, dallo strumento utilizzato, dal tempo di conteggio, dal rateo di conteggio del bianco, dall'efficienza di rivelazione e dalla resa chimica. Il metodo descritto in questo documento, utilizzando i contatori per scintillazione liquida normalmente disponibili ed opportune condizioni tecniche, permette di raggiungere limiti di rivelazione di 1 Bq·l−1, quantità inferiori ai criteri riportati dal WHO per il consumo sicuro di acqua potabile (100 Bq l−1). Si possono misurare attività di concentrazione di 14C sino a 106 Bq·l−1 senza diluizione del campione.
È responsabilità dell'utilizzatore accertarsi della validità del metodo per l'analisi del campione d'acqua cui viene applicato.