UNI EN 303-5:2012
La norma europea si applica alle caldaie da riscaldamento, inclusi i connessi dispositivi di sicurezza, aventi una potenza termica nominale fino a 500 Kw, progettate per essere alimentate con combustibili solidi, utilizzare acqua come fluido termovettore alla temperatura massima di 110 °C, nonché lavorare alla pressione massima di 6 bar.
Le caldaie possono lavorare a tiraggio naturale o forzato ed essere alimentate manualmente o automaticamente.
La norma definisce requisiti e metodologie di prova per la sicurezza, la qualità della combustione, le caratteristiche operative, la marcatura e la manutenzione delle caldaie e si applica anche a tutti i dispositivi esterni che ne influenzano la sicurezza.
La norma si applica alle caldaie che costituiscono un'unica unità con il bruciatore;
si può però applicare anche a combinazioni di caldaia e bruciatore a se stante conforme alla UNI EN 15270, solo quando l'insieme dei due dispositivi è sottoposto a prova in conformità ai requisiti della presente norma.
La norma definisce inoltre la necessaria terminologia, i requisiti relativi al controllo e alla sicurezza, i requisiti di progettazione, i requisiti termotecnici (considerando anche requisiti ambientali) e le prove, così come i requisiti di marcatura.
La norma non si applica a
- alle caldaie per riscaldamento centralizzato o ad altre apparecchiature per riscaldamento che sono progettate per il riscaldamento diretto del locale in cui sono installate;
- alle apparecchiature per cottura;
- alla progettazione e alla costruzione di dispositivi automatici di stoccaggio e alimentazione a monte dei dispositivi di sicurezza della caldaia;
- apparecchi a funzionamento stagno;
- caldaie a condensazione.
Stato:
RITIRATA CON SOSTITUZIONE
Data entrata in vigore:
06 September 2012
Data di ritiro:
20 May 2021