La norma descrive i requisiti specifici di "progettazione ad uso delle persone a ridotta mobilità", che si applica sia alle infrastrutture e al materiale rotabile, così come la valutazione di questi requisiti.
La norma "Requisiti generali" è suddivisa in tre parti:
- questo documento è la parte 1 e contiene:
- contrasto;
- la parte 2 comprende:
- Informazioni sonore;
- informazioni scritte;
- informazioni tattili;
- pittogrammi;
- la parte 3 comprende:
- Illuminazione;
- proprietà anti-riflesso;
- ostacoli trasparenti;
- resistenza allo scivolamento.