La norma si focalizza sulle caratteristiche strutturali dei fiumi, sui processi geomorfologici e idrologici e sulla continuità fluviale. Fornisce indicazioni sulle caratteristiche e sui processi da prendere in considerazione per la caratterizzazione e la valutazione dell'idromorfologia dei fiumi. La parola "fiume" è usata come termine generico per descrivere corsi d'acqua corrente di tutte le dimensioni, ad eccezione dei corpi idrici artificiali quali i canali. Il documento si basa su metodi sviluppati, saggiati e confrontati in Europa, incluso il progetto paneuropeo REFORM (https://reformrivers.eu/). Il suo scopo principale è quello di migliorare la confrontabilità dei metodi di valutazione, elaborazione ed interpretazione dei dati idromorfologici. Fornisce ampie raccomandazioni per i tipi di parametri che dovrebbero essere valutati ed i metodi per rilevarli, in un quadro flessibile per pianificare programmi di lavoro fattibili. Sebbene questo documento non costituisca una guida CIS per la WFD, i riferimenti pertinenti forniti dal gruppo di esperti CIS sull'idromorfologia sono stati inclusi nella bibliografia.
Questo documento ha una particolare importanza per la WFD, fornendo una guida sulla valutazione della qualità idromorfologica, ma ha anche una portata notevolmente più ampia in altre applicazioni. Non tenta né di descrivere i metodi dell'idromorfologia per la definizione dello stato di qualità elevata nell'ambito della direttiva quadro sulle acque, né di collegare la classificazione idromorfologica su larga scala alle valutazioni dello stato ecologico. Inoltre, pur riconoscendo l'importanza dell'influenza dell'idromorfologia sull'ecologia vegetale e animale, non viene fatto alcun tentativo di fornire una guida in quest'area, ma dove il biota ha una notevole influenza sull'idromorfologia, queste influenze sono incluse.
Materiali ed articoli in contatto con gli alimenti - Materie plastiche - Guida per la scelta delle condizioni e dei metodi di prova per la migrazione globale
Latte, prodotti del latte, latte artificiale e nutrizionali per adulti - Determinazione della composizione degli acidi grassi - Metodo gascromatografico capillare