La specifica tecnica specifica requisiti aggiuntivi per i servizi fiduciari, qualificati o non qualificati, che implementano un servizio di archiviazione elettronica, con particolare riferimento a:
• Requisiti funzionali per la ricezione, l'archiviazione, il recupero e l'eliminazione dei dati e documenti elettronici (documenti nati digitalmente e documenti cartacei digitalizzati), garantendo che siano accessibili e protetti in modo duraturo da perdite, alterazioni o eliminazioni non autorizzate, fatta eccezione per le modifiche consentite relative al loro formato elettronico.
• Procedure e tecnologie atte a garantire l'accuratezza dell'origine, la durabilità, la leggibilità e l'integrità dei dati e documenti elettronici oltre il periodo di validità tecnologica e almeno per l'intera durata del periodo di conservazione legale o contrattuale, preservandone l'integrità e l'origine.
• Procedure e tecnologie che consentano alle parti autorizzate che fanno affidamento sul servizio di ricevere un rapporto automatico attestante la presunzione di integrità dei documenti elettronici dall’inizio del periodo di conservazione fino al loro recupero.
• Procedure e tecnologie volte a prevenire l’accesso non autorizzato e l’uso improprio di dati e documenti elettronici riservati o soggetti a restrizioni.
• Interazioni tra i servizi fiduciari di archiviazione elettronica e altri servizi fiduciari.
• Procedure e tecnologie che, ove possibile, consentano di adottare un approccio sostenibile e rispettoso dell’ambiente.