Descrive un metodo per la determinazione del contenuto di particelle estranee il cui diametro sia piu' grande (per esempio 10 o 100 volte) del diametro medio delle altre particelle, nelle dispersioni acquose di polimeri o copolimeri. La determinazione e' condotta usando una tela metallica, che viene scelta in base all' impiego finale della dispersione in esame; tale scelta e' quindi particolare per ogni dispersione o gruppo di dispersioni. Principio, reagenti, apparecchiatura, procedimento, espressione dei risultati, resoconto di prova. Origine: UNIPLAST 294.