I valori contenuti nei prospetti sono ricavati con le formule della UNI 7880 parte 2 adottando per d, l e b la media geometrica tra i valori estremi di ciascun intervallo e per m i valori normalizzati piu' prossimi alle medie aritmetiche tra i valori estremi di ciascun intervallo. I risultati ottenuti sono stati arrotondati ai piu' prossimi numeri normali della serie r 20 (e r 40 per i valori di ff nei gradi di precisione da 1 a 7).