A monte del concetto di prestazione stanno alcune nozioni, attinenti all' ambito piu' propriamente psicologico- comportamentistico, che appare necessario qui di seguito richiamare. tutto cio' che l' uomo produce puo' considerarsi quale risposta all' esistenza di motivazioni che lo spiegano e lo determinano; queste sono relazioni fra atti e cause di ordine mentale che ne sono all' origine e sono contrassegnate da parole come: bisogno, desiderio, volizione. L' insieme delle reazioni intenzionali globali date a motivazioni in quanto stimoli e', poi, detto comportamento. Lo scopo e' di definire i termini relativi all' elaborazione di predicati concepiti secondo il principio prestazionale sia nel caso di prestazioni isolate sia in quello di prestazioni riunite in sistema. Definizione di: attivita', esigenza, sistema, sottosistema (di un sistema), sovrassistema (di un dato sistema), unita', elemento, requisito, prestazione, sistema di requisito, sistema di prestazione.