La norma descrive una procedura basata sulla tecnica analitica della Risonanza Magnetica Nucleare (NMR) per l'individuazione e la quantificazione degli zuccheri adulteranti aggiunti in campioni di miele. Questa norma, si applica alle varietà botaniche di miele di acacia, castagno e millefiori, e permette di individuare aggiunte di zuccheri esogeni come lo sciroppo di mais/malto, inulina e zucchero invertito, in concentrazioni a partire dal 10% (w/w).