Il corso intende fornire, sulla base dell’esperienza del docente (con migliaia giornate di audit svolte in quasi venti anni di attività, come lead auditor di terza parte) e dei documenti di riferimento prodotti in ambito ISO e non solo, gli strumenti essenziali per un utilizzo efficace e vantaggioso delle Non Conformità, come strumento fondamentale di miglioramento organizzativo. Allo scopo di raggiungere l’obiettivo, i contenuti verranno affrontati interagendo con i partecipanti e fornendo loro vari esempi pratici.
DESTINATARI:
Il corso è rivolto principalmente:
- a coloro che eseguono audit interni ed esterni
- a chi, in base alla propria funzione, “riceve” audit interni, o audit dai propri clienti, o da organismi di certificazione o accreditamento
- ai responsabili dei sistemi di gestione
- ai gestori dei programmi di audit
- ai consulenti dei sistemi di gestione
- ai manager delle organizzazioni, affinché possano ottenere il massimo vantaggio organizzativo da una gestione appropriata delle Non Conformità
Poiché gli argomenti verranno trattati con linguaggio semplice e non specialistico, essi risulteranno inoltre facilmente accessibili anche per coloro che non hanno esperienza di audit e che hanno da poco intrapreso il proprio percorso di conoscenza sui sistemi di gestione.