GDPR e Attività Ispettive. Cosa aspettarsi e come arrivare preparati ad una verifica ispettiva privacy

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
Se sei interessato a fare il corso in modalità in house contattaci
GDPR e Attività Ispettive. Cosa aspettarsi e come arrivare preparati ad una verifica ispettiva privacy Uni Store
Seleziona il prodotto di interesse per procedere all'acquisto
più IVA di legge se applicabile al cliente
I nomi dei partecipanti verranno richiesti durante la fase di checkout.

Un tema spesso sottovalutato nell'approfondimento del GDPR è l'aspetto sanzionatorio, previsto dal Regolamento Europeo all'art. 83. Il corso si concentra in particolare sull'attività ispettiva che precede l'eventuale emissione di una sanzione, sui diversi protagonisti dell'ispezione e delle modalità della stessa, per poi approfondire il quadro sanzionatorio a seguito di possibili violazioni. L'impianto teorico e pratico del corso permette di apprendere le logiche sottostanti ai controlli e, allo stesso tempo, di calarsi nella realtà di una verifica ispettiva attraverso l'analisi di casi pratici.

 


OBIETTIVI


Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire ai discenti gli strumenti necessari per affrontare adeguatamente e arrivare preparati ad una verifica ispettiva privacy, attraverso l’analisi dei documenti maggiormente oggetto di verifica e le migliori strategie per rispondere adeguatamente alle richieste del soggetto verificante.

 


DESTINATARI



Titolari del trattamento di qualsiasi realtà aziendale, Associazioni, Enti o Studi professionali

Referenti Privacy

Consulenti Privacy

DPO

 


PROGRAMMA



Chi effettua i controlli

Tipologie di controlli

Le campagne di controlli

Cosa aspettarsi in un controllo: caso pratico

Come arrivare preparati: suggerimenti sulle procedure

Quadro sanzionatorio: sanzioni amministrative e penali