Gli adempimenti per le macchine e gli impianti già in servizio

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
Se sei interessato a fare il corso in modalità in house contattaci
Gli adempimenti per le macchine e gli impianti già in servizio Uni Store
Seleziona il prodotto di interesse per procedere all'acquisto
più IVA di legge se applicabile al cliente
I nomi dei partecipanti verranno richiesti durante la fase di checkout.

Il D.Lgs. 81/2008, testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, prescrive che il datore di lavoro metta a disposizione dei lavoratori macchine conformi alle direttive comunitarie applicabili. Il datore di lavoro è ritenuto responsabile dell'utilizzo di macchine non conformi, anche nel caso di marcatura CE, in presenza di vizi “evidenti e immediatamente percepibili” (i cosiddetti “vizi palesi”).
Inoltre il datore di lavoro ha anche il compito di aggiornare le misure di sicurezza delle macchine in relazione all'evoluzione dello stato dell'arte in materia.
Infine è obbligo del datore di lavoro informare e formare i lavoratori sui compiti loro assegnati, in particolare per quanto riguarda l'utilizzo sicuro delle attrezzature di lavoro. Oltre al D.Lgs. 81/2008, anche il recepimento italiano della direttiva macchine (D.Lgs. 17/2010), ha regolamentato alcuni aspetti relativi alle macchine già in servizio, con particolare riferimento agli obblighi di marcatura CE delle macchine (e quindi anche degli insiemi di macchine) in caso di interventi di modifica. È fondamentale quindi conoscere quali sono le regolamentazioni concernenti le macchine già in servizio, sia per gli utilizzatori (ovvero i datori di lavoro), sia per tutti i soggetti che eseguono interventi di modifica, per uso proprio o per terzi.

 


OBIETTIVI


Fornire una conoscenza sui principali requisiti di sicurezza richiesti per le macchine già in servizio, secondo le disposizioni legislative applicabili.

 


DESTINATARI


Addetti alla sicurezza e personale tecnico di utilizzatori di macchine.

 


PROGRAMMA


• Disposizioni legislative di riferimento
• D.Lgs. 81/2008
• Direttiva 2006/42/CE
• Obblighi dei datori di lavoro
• Requisiti per le macchine nuove
• Macchine per uso proprio
• Impianti (insiemi di macchine)
• Modifiche a macchine usate
• Obblighi di nuova marcatura CE
• Stato dell’arte e della tecnica
• Norme tecniche
• Usabilità delle macchine
• Rischi residui
• Procedure di sicurezza
• Sanzioni