UNI ISO 37002 - Whistleblowing Management System. Incoraggiare una cultura dell'apertura, della trasparenza, dell'integrità e della responsabilità.

DURATA: 8 ORE (09:00 - 17:30)
Whistleblowing è un termine inglese che si riferisce alla pratica di rivelare informazioni riservate o attività illecite, eticamente discutibili o non appropriate all'interno di un'organizzazione.
Gli studi e l'esperienza dimostrano che gran parte di questi illeciti giunge all'attenzione dell'organizzazione interessata attraverso segnalazioni da parte di persone all'interno o vicine all'organizzazione stessa.
Per proteggere i whistleblowers e incoraggiarli a farsi avanti è necessario introdurre o migliorare le proprie politiche e i propri processi interni di whistleblowing in modo da promuovere la trasparenza, la responsabilità e il comportamento etico all'interno dell'organizzazione e della società nel suo complesso e, nel contempo, offrire protezione, riservatezza e misure contro le ritorsioni.
OBIETTIVI
Questo corso fornisce una guida per le organizzazioni, di qualsiasi dimensione, natura, complessità e giurisdizione, per creare un sistema di gestione del whistleblowing basato sui principi di fiducia, imparzialità e protezione, con i seguenti risultati:
• incoraggiare e facilitare la segnalazione di illeciti;
• sostenere e proteggere i whistleblower e le altre parti interessate coinvolte;
• garantire che le segnalazioni di illeciti siano trattate in modo adeguato e tempestivo;
• migliorare la cultura organizzativa e la governance;
• ridurre i rischi di illeciti.
DESTINATARI
• Imprenditori/imprenditrici e rappresentanti legali di impresa
• Dirigenti, manager, impiegate/i e funzionari/e di aziende private ed enti pubblici
• Responsabili della protezione dei dati
• Consulenti informatici
• Consulenti privacy
• Internal auditors
• Organismi di Vigilanza 231
• Avvocati/e
PROGRAMMA
• Il Whistleblowing
• La normativa vigente
• Il ruolo di A.N.AC.
• I canali di segnalazione
• La gestione della segnalazione
• I diritti e doveri del/della whistleblower
• Il rispetto della Privacy
• Le sanzioni pecuniarie
LA QUOTA COMPRENDE:
Documentazione didattica, Attestato di partecipazione, Copia della norma UNI ISO 37002:2021
È previsto uno sconto del 10% per l’iscrizione al medesimo corso di 3 o più partecipanti appartenenti alla stessa organizzazione