UNI ISO 21401:2019: il Sistema di gestione della sostenibilità per strutture ricettive

Aula virtuale: 02 aprile 2025
Se sei interessato a fare il corso in modalità in house contattaci
UNI ISO 21401:2019: il Sistema di gestione della sostenibilità per strutture ricettive Uni Store
Seleziona il prodotto di interesse per procedere all'acquisto
più IVA di legge se applicabile al cliente
I nomi dei partecipanti verranno richiesti durante la fase di checkout.

DURATA: 8 ORE (9.00 - 17.30)
La norma UNI ISO 21401:2019 specifica i requisiti ambientali, sociali ed economici per l'implementazione di un sistema di gestione sostenibile nelle strutture ricettive. Il documento ha i suoi punti cardine nel rispetto dei diritti umani, della salute e sicurezza di dipendenti e ospiti, nella tutela dell'ambiente, dei consumi energetici e idrici, della produzione e gestione dei rifiuti e nel contributo allo sviluppo delle economie locali.

La quota del PIL derivante dal turismo raggiunge circa il 10% del totale mondiale, una vera industria della cultura e della integrazione sociale, collegata ai grandi eventi, come le Olimpiadi o gli Expo.

In conseguenza di ciò, il turismo sostenibile è tra i fattori che possono contribuire direttamente o indirettamente a molti dei 17 obiettivi di sostenibilità prefissati dalle Nazioni Unite.

Tutto questo è considerato dalla norma UNI ISO 21401, lo standard internazionale che rende concretamente attuabile la sostenibilità del turismo.

 


OBIETTIVI


Fornire una chiave di lettura per l’applicazione pratica ed operativa della UNI ISO 21401:2019, anche attraverso la presentazione di casi studio ed esempi pratici per la valutazione e qualifica della sostenibilità delle strutture ricettive.

 


DESTINATARI


Responsabili e referenti di strutture ricettive, referenti di tour operator, società di organizzazione eventi, società di consulenza, soggetti pubblici del settore turistico, auditor ed enti di certificazione.

 


PROGRAMMA


Introduzione alla normazione e alle buone prassi in materia di sostenibilità, per esempio gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile o Sustainable Development Goals (SDG), gli indici di Benessere Equo e Sostenibile (BES) e lo standard Global Reporting Initiative (GRI).

Concetto di sustainability marketing

Requisiti base della norma

Le tre dimensioni: ambientale, sociale ed economico

Gli stakeholder (sistema di analisi)

Il check up iniziale: analisi degli aspetti significativi per la dimensione ambientale, sociale ed economica

Dimensione ambientale: impatti e buone pratiche

Dimensione sociale: impatti e buone pratiche

Dimensione economica: indicatori e controlli

La UNI ISO 21401:2019 in dettaglio (con approccio PDCA)

· Scopo, applicazione, eventuali esclusioni

· Aspetti della guida applicativa

· Requisiti: analizzare il contesto di riferimento e gli stakeholder, impegno della direzione e leadership, pianificazione del servizio, procedure di supporto, procedure operative, valutazione delle prestazioni, miglioramento.

Caso studio:

· Esempio di un hotel (Italia)

LA QUOTA COMPRENDE:
Documentazione didattica, Attestato di partecipazione, Copia della norma UNI ISO 21401:2019
È previsto uno sconto del 10% per l’iscrizione al medesimo corso di 3 o più partecipanti appartenenti alla stessa organizzazione