UNI CEI EN 17210:2021 per l'Accessibilità e il Design for All dell'ambiente costruito. Cogenza e applicazione.

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
Se sei interessato a fare il corso in modalità in house contattaci
UNI CEI EN 17210:2021 per l'Accessibilità e il Design for All dell'ambiente costruito. Cogenza e applicazione. Uni Store
Seleziona il prodotto di interesse per procedere all'acquisto
più IVA di legge se applicabile al cliente
I nomi dei partecipanti verranno richiesti durante la fase di checkout.

DURATA: 8 ORE (30/09: 14.00-16.00 + 02/10: 14.00-18:00 + 04/10: 14.00-16.00)
Il corso metterà a fuoco il tema dell'accessibilità negli ambienti pubblici e spazi urbani, con riferimento all'approccio Design for All promosso dalla Unione Europea e alcune recentissime norme CEN E ISO sull'ambiente costruito, illustrando alcuni esempi di modalità applicativa.

 


OBIETTIVI


Obiettivo del corso è aggiornare le/i professioniste/i dell’accessibilità, sulla disponibilità e modalità di utilizzo di una serie di norme innovative, condivise a livello europeo e internazionale. Queste recepiscono l’approccio Design for All e le istanze della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, sottoscritte anche dall’Italia.
In assenza di leggi nazionali aggiornate, queste norme possono essere un utile strumento tecnico di lavoro per professionisti, e amministratori locali, anche per la redazione di bandi di gara per progetti di edifici e spazi d’uso pubblico.

 


DESTINATARI


• Figure tecniche libere/i professioniste/i
• Funzionari e figure tecniche delle pubbliche amministrazioni (Regioni, Comuni, etc.)
• Consulenti in accessibilità
• Figure dell’amministrazione pubblica

 


PROGRAMMA


• Approccio e riferimenti culturali/normativi/legislativi, nazionali, europei e internazionali
• Accessibilità e usabilità dell’ambiente costruito: Focus su edifici pubblici e uso delle norme (rif. UNI CEI EN 17210:2021 e UNI CEI CEN/TR 17621:2021)
• Accessibilità e usabilità dell’ambiente costruito. Focus su ambiente esterno (rif. UNI CEI EN 17210:2021 e UNI CEI CEN/TR 17621:2021)
• Promuovere accessibilità e inclusione tramite le Amministrazioni Pubbliche. A titolo esemplificativo si citano le Linee guida per la redazione dei Piani della Regione Lombardia per l'accessibilità e usabilità dell'ambiente costruito, inclusione sociale e benessere ambientale.

LA QUOTA COMPRENDE:
Documentazione didattica, Attestato di partecipazione, Copia della norma UNI CEI EN 17210:2021
È previsto uno sconto del 10% per l’iscrizione al medesimo corso di 3 o più partecipanti appartenenti alla stessa organizzazione