La prima parte della serie ISO/IEC 17021 contiene i principi ed i requisiti per la competenza, la coerenza e l’imparzialità degli organismi che forniscono audit e certificazione per qualsiasi disciplina di sistema di gestione (per esempio, qualità, ambiente, salute e sicurezza sul lavoro, energia, etc.). La norma rappresenta pertanto il punto di riferimento per tutti gli Organismi di certificazione e definisce i principi fondamentali ed i criteri operativi da adottare per l’esecuzione degli audit e, più in generale, per la gestione del processo di certificazione e del relativo ciclo. Il corso fornisce un inquadramento generale della norma nell’articolato sistema di valutazione della conformità e nell’ambito della serie ISO/IEC 17000, gettando le basi per una sua corretta applicazione.
OBIETTIVI
• Inquadrare sinteticamente i temi dell’accreditamento e della valutazione della conformità nel contesto dell’infrastruttura della qualità
• Esaminare i contenuti della norma e comprenderne i concetti e i metodi
• Approfondire le principali tematiche connesse con la certificazione dei sistemi di gestione
• Conoscere i passaggi fondamentali del processo di certificazione e del relativo ciclo
DESTINATARI
• Auditor e Lead Auditor che svolgono audit di terza parte sui sistemi di gestione
• Auditor che svolgono attività di riesame tecnico delle pratiche di certificazione di sistema
• Personale interno degli Organismi di Certificazione: addetti al riesame della domanda, alla pianificazione, alla decisione di certificazione
• Consulenti e professionisti che operano nel campo della certificazione e dell’accreditamento