La UNI EN 15193-1:2021 e la UNI/PdR 77:2020. Il risparmio energetico negli edifici metodo di calcolo per gli impianti di illuminazione degli edifici

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
Se sei interessato a fare il corso in modalità in house contattaci
La UNI EN 15193-1:2021 e la UNI/PdR 77:2020. Il risparmio energetico negli edifici metodo di calcolo per gli impianti di illuminazione degli edifici Uni Store
Seleziona il prodotto di interesse per procedere all'acquisto
più IVA di legge se applicabile al cliente
I nomi dei partecipanti verranno richiesti durante la fase di checkout.

La norma UNI EN 15193-1:2021 rientra nell'ambito del quadro normativo EPBD relativo al rendimento energetico degli edifici e fornisce metodi di calcolo per la valutazione del fabbisogno energetico imputabile agli impianti di illuminazione artificiale e la conseguente determinazione dell'indice LENI (Lighting Energy Numeric Indicator).
La UNI EN 15193-1 mette a disposizione tre metodologie di calcolo che possono essere applicate per edifici nuovi, esistenti o ristrutturati. Inoltre UNI ha predisposto la Prassi di Riferimento 77 che fornisce una procedura per semplificare il processo di calcolo.

 


OBIETTIVI


Obiettivi del corso sono fornire ai partecipanti tutti gli strumenti per comprendere e saper applicare la procedura di calcolo della UNI EN 15193-1:2021, in particolare:
• Inquadramento dell’Energy Performance of Buildings Directive (EPBD) per contestualizzare la norma UNI EN 15193-1:2021
• Spiegazione della norma UNI EN 15193-1:2021
• Spiegazione della UNI/PdR 77 di supporto al software LENICALC, aggiornata secondo la UNI EN 15193:2021
• Spiegazione del software LENICALC

 


DESTINATARI


Il corso è rivolto a chiunque per esigenze professionali debba applicare la procedura di calcolo per l’indice LENI e abbia anche interesse ad utilizzare il software LENICALC. In particolare:
• professionisti
• real estate, energy manager, facility manager
• progettisti e professionisti illuminotecnici
• certificatori energetici
• tecnici di aziende illuminotecniche

 


PROGRAMMA


Il programma del corso è articolato in due giornate.
Prima giornata (Laura Blaso e Fabio Pagano)
• Inquadramento internazionale EPBD/15193-1 certificazione energetica UNI TS. Quadro sinottico per il settore illuminazione della Direttiva europea “Building” (EPBD) e sua implementazione nazionale (norme EN/UNI/CTI e DM)
• Fabbisogno energetico degli impianti di illuminazione negli edifici: UNI EN 15193-1:2021
Seconda giornata (Simonetta Fumagalli e Luigi Schiavon)
• Analisi della UNI/PdR 77 e rimandi alla norma per l’implementazione del tool Lenicalc
• Guida all’uso del software Lenicalc ed applicazione ad esempi di calcolo