UNI EN 14181:2015 Emissione da sorgente fissa. I metodi di riferimento per le emissioni. Descrizioni e valutazioni operative

AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com
Se sei interessato a fare il corso in modalità in house contattaci
UNI EN 14181:2015 Emissione da sorgente fissa. I metodi di riferimento per le emissioni. Descrizioni e valutazioni operative Uni Store
Seleziona il prodotto di interesse per procedere all'acquisto
più IVA di legge se applicabile al cliente
I nomi dei partecipanti verranno richiesti durante la fase di checkout.

ll controllo delle emissioni gassose riveste un'importanza fondamentale nella gestione degli impianti di
combustione. Le norme che le regolano sono molteplici, in costante aggiornamento e danno vita ad un ‘sistema
normativo' abbastanza articolato che deve essere compreso a fondo per rispondere alle richieste imposte
dall'applicazione della Normativa Europea e Nazionale. Il corso è articolato su due mezze giornate consecutive che
possono essere fruite anche singolarmente.

 


OBIETTIVI


Il corso ha lo scopo di spiegare l’implementazione i metodi di riferimento (Reference Methods) per la
determinazione di O2 (UNI EN 14789:2017), H2O (UNI EN 14790:2017), CO (UNI EN 15058:2017), NOx (UNI EN
14792:2017), SO2 (UNI EN 14791:2017), TOC (UNI EN 12619:2013) e Polveri (UNI EN 13284-1:2017) attraverso esempi e
casi studio. Saranno forniti nozioni relative alla valutazione dell’incertezza e propedeutiche alla certificazione di
qualità.

 


DESTINATARI


Il corso si rivolge a: enti di controllo, gestori degli impianti termici (termoelettrici, termovalorizzazione,
cogenerazione), laboratori di prova accreditati.

 


PROGRAMMA


• Introduzione ai metodi di riferimento e legami con la norma UNI EN 14181:2015
• Descrizione dei principali metodi, sia per le parti in campo che di laboratorio
• Analisi delle incertezze derivanti dai vari metodi