L'organizzazione dello Studio per Dottori Commercialisti: introduzione alla Norma UNI 11871:2022

DURATA: 12 ORE (15+17+19 luglio - 14.00-18.00)
La norma UNI 11871:2022 porta l'organizzazione manageriale all'interno degli Studi professionali.
Se l'attenzione dei professionisti è di solito rivolta alle attività che generano ricavi diretti, non minore importanza può avere tutto ciò che sta a supporto di queste attività: programmazione e controllo delle attività, selezione, inserimento e gestione del personale, gestione di fatturazione, incassi e solleciti, fino alla definizione di obiettivi e piani strategici per il loro raggiungimento, con attenzione ai rischi, non solo professionali.
Gli argomenti introdotti da questo corso sono declinati specificatamente per gli Studi professionali dei Dottori Commercialisti.
OBIETTIVI
Obiettivo del corso è formare i/le partecipanti in relazione a:
- Funzionamento del sistema qualità
- Certificazione Norma 11871:2022
- Prospettive e vantaggi legati alla Norma UNI 11871:2022
- Analisi e gestione del rischio professionale ed extraprofessionale
- Programmazione delle attività e gestione della delega
- Selezione, inserimento e gestione delle risorse umane
- Onboarding dei clienti, gestione e comunicazione
- Definizione di obiettivi e piani strategici per il loro raggiungimento
- Applicazione della sostenibilità in Studio
- Brand, comunicazione e marketing
DESTINATARI
Il corso è destinato sia a chi lavora negli Studi Professionali e non conosce queste materie, sia agli/alle esperti/esperte dei sistemi di gestione che desiderano approfondire le peculiarità degli Studi Professionali:
- Dottori e ragionieri Commercialisti
- Praticanti commercialisti/e
- Manager e aspiranti manager di studio
- Esperti/e di qualità
- Consulenti gestionali
- Ingegneri/e gestionali
PROGRAMMA
Il corso si articola in 3 incontri da 4 ore ciascuno
Il primo incontro verterà sul funzionamento del sistema qualità, con illustrazione degli attori coinvolti, dell’inquadramento della Norma e della sua struttura.
Il secondo e il terzo incontro avranno ad oggetto il contenuto della Norma e la sua concreta applicazione negli Studi professionali, con esercitazioni pratiche e partecipazione attiva dei/delle discenti.
LA QUOTA COMPRENDE:
Documentazione didattica, Attestato di partecipazione, Copia delle norme UNI 11871:2022 e UNI PdR 146:2023
È previsto uno sconto del 10% per l’iscrizione al medesimo corso di 3 o più partecipanti appartenenti alla stessa organizzazione