UNI EN 1090-1:2012 e UNI EN 1090-2:2018. La fabbricazione di strutture metalliche saldate

Aula virtuale: 12 maggio 2025
Se sei interessato a fare il corso in modalità in house contattaci
UNI EN 1090-1:2012 e UNI EN 1090-2:2018. La fabbricazione di strutture metalliche saldate Uni Store
Seleziona il prodotto di interesse per procedere all'acquisto
più IVA di legge se applicabile al cliente
I nomi dei partecipanti verranno richiesti durante la fase di checkout.

DURATA: 4 ORE (9:00 - 13:00)
A fronte dell'entrata in vigore dell'obbligo della marcatura CE dei prodotti da costruzione in accordo al Regolamento CPR (305/2011) e della certificazione di conformità dei fabbricanti alla norma UNI EN 1090, si è reso necessario sviluppare proposte formative in considerazione delle particolari esigenze dei fabbricanti di prodotti e componenti nel settore delle costruzioni di carpenteria civile.

 


OBIETTIVI


Il corso ha l’obiettivo di porre le basi della conoscenza della corretta modalità di fabbricazione di strutture saldate, nel rispetto dei requisiti di qualità e sicurezza.

 


DESTINATARI


Il corso è rivolto a tecnici addetti ai lavori e a committenze che intendano sviluppare sensibilità sulla tematica della fabbricazione di strutture metalliche saldate.

 


PROGRAMMA


• Requisiti per la valutazione della conformità in accordo alla norma UNI EN 1090
• Le Classi di Esecuzione (EXC1, EXC2, EXC3, EXC4)
• Specifiche di esecuzione e documentazione
• Prodotti costituenti e saldature
• Criteri per l’applicazione della norma UNI EN 1090: requisiti tecnici
• Il contesto legislativo generale
• Il Regolamento 305/2011
• Le prove di tipo
• Il “Factory Production Control (FPC)”
• Dichiarazione di prestazione e marcatura CE

LA QUOTA COMPRENDE:
Documentazione didattica, Attestato di partecipazione, Copia delle norme UNI EN 1090-1:2012 e UNI EN 1090-2:2018
È previsto uno sconto del 10% per l’iscrizione al medesimo corso di 3 o più partecipanti appartenenti alla stessa organizzazione