Norme tecniche

Quello della normazione è un patrimonio sconfinato di sapere collettivo che si arricchisce ogni giorno.
Scopri le ultime norme pubblicate e cerca lo standard che ti interessa.

UNI CEI EN ISO 14971:2022 IN VIGORE

UNI CEI EN ISO 14971:2022

Dispositivi medici - Applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici

UNI EN ISO 14064-1:2019 IN VIGORE

UNI EN ISO 14064-1:2019

Gas ad effetto serra - Parte 1: Specifiche e guida, al livello dell'organizzazione, per la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di gas ad effetto serra e della loro rimozione

UNI 11528:2022 IN VIGORE

UNI 11528:2022

Impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kW - Progettazione, installazione e messa in servizio

UNI ISO 11228-1:2022 IN VIGORE

UNI ISO 11228-1:2022

Ergonomia - Movimentazione manuale - Parte 1: Sollevamento, abbassamento e trasporto

UNI 10683:2022 IN VIGORE

UNI 10683:2022

Generatori di calore alimentati a legna o altri biocombustibili solidi - Verifica, installazione, controllo e manutenzione

Corsi di formazione

Trova il corso di formazione adatto alle tue esigenze.

UNI PdR 159:2024. Lavoro Inclusivo delle Persone con disabilità. Quadro normativo di riferimento e indirizzi operativi nei Sistemi di Gestione
Aula virtuale: 26 febbraio 2025 - Aula virtuale: 18 giugno 2025

UNI PdR 159:2024. Lavoro Inclusivo delle Persone con disabilità. Quadro normativo di riferimento e indirizzi operativi nei Sistemi di Gestione

Audit a distanza per i Sistemi di Gestione secondo le novità della futura ISO 19011 (ISO/CD 19011:2024) e la nuova norma UNI CEI ISO/IEC TS 17012:2024
AL MOMENTO NON DISPONIBILE Se interessato contattaci unitrain@uni.com

Audit a distanza per i Sistemi di Gestione secondo le novità della futura ISO 19011 (ISO/CD 19011:2024) e la nuova norma UNI CEI ISO/IEC TS 17012:2024

Il servizio: la leva per la soddisfazione del cliente. Un investimento per il  settore dei prodotti e dei servizi
Aula virtuale: 12 marzo 2025

Il servizio: la leva per la soddisfazione del cliente. Un investimento per il settore dei prodotti e dei servizi

La biblioteca UNI.
Un mondo tutto da leggere.

Ogni anno il catalogo UNI si arricchisce di nuovi titoli e nuove pubblicazioni editoriali dedicate a tutti gli argomenti più interessanti e importanti. Scegli il titolo che fa per te e buona lettura.

LE MACCHINE - Dalla Direttiva al regolamento (UE) 2023/1230

Edizione 2023

LE MACCHINE - Dalla Direttiva al regolamento (UE) 2023/1230

Obblighi di progettisti, fabbricanti, importatori e distributori, anche alla luce del D.Lgs. 81/08 e dei sistemi di gestione integrati
Il libro della qualità - UNI EN ISO 9001 applicata "al meglio" e prospettive di qualità; sostenibile

Edizione 2021

Il libro della qualità - UNI EN ISO 9001 applicata "al meglio" e prospettive di qualità; sostenibile

L'opera raccoglie il testimone della collana di successo nota come "I Quaderni della qualità", elaborata dallo stesso autore tra dicembre 2015 e maggio 2016. Una serie di 6 handbook capaci di cogliere appieno il potenziale innovativo dell'ultima edizione della norma sul sistema di gestione per la qualità
Introduzione alla gestione dell'innovazione

Edizione 2022

Introduzione alla gestione dell'innovazione

Il presente Quaderno ha lo scopo di fornire una "bussola" per orientarsi nel mare magnum della disciplina della gestione dell'innovazione. Una bussola che - almeno questo il nostro intento - dovrebbe fornire le principali coordinate terminologico-concettuali e tecnico-normative, per muoversi in autonomia in territori, per i quali non sono ancora state tracciate mappe affidabili (e, del resto, la continua evoluzione della materia non si presta certo a fornire certezze stabili, tanto meno assolute).
A Journey through the IMPs - Perché per innovare è opportuno partire dai principi?

Edizione 2021

A Journey through the IMPs - Perché per innovare è opportuno partire dai principi?

Questa pubblicazione affronta in maniera originale l'importanza strategica dei Principi di Gestione dell'innovazione , su cui sono basate le orme della serie UNI EN ISO 56000, risultato del prezioso lavoro portato avanti in modo aperto e collaborativo da un ampio gruppo di esperti internazionali in rappresentanza di circa 50 Paesi all'interno dell'ISO/TC 279.
Monografie - Mo01 L'integrazione dei sistemi di gestione - Il progetto del sistema integrato

Edizione 2022

Monografie - Mo01 L'integrazione dei sistemi di gestione - Il progetto del sistema integrato

Con l'aumentare delle questioni a cui il top management deve rivolgere la propria attenzione per assicurare all'organizzazione un successo stabile e duraturo in un contesto mutevole e sempre più sfidante, è cresciuta negli anni la necessità di modelli gestionali di riferimento per affrontare tali questioni in modo sistematico. Ciò ha determinato il proliferare di norme per i sistemi di gestione, sia di tipo generale, sia di tipo settoriale; esse nel loro insieme costituiscono oggi un patrimonio prezioso per le aziende orientate al miglioramento, in ogni direzione.
Manuale Pratico - La nuova norma UNI ISO 37301:2021 - Sistemi di gestione per la Compliance, Requisiti. Istruzioni applicative per aziende e professionisti

Edizione 2022

Manuale Pratico - La nuova norma UNI ISO 37301:2021 - Sistemi di gestione per la Compliance, Requisiti. Istruzioni applicative per aziende e professionisti

Manuale Pratico - La nuova norma UNI ISO 37301:2021 - Sistemi di gestione per la Compliance, Requisiti. Istruzioni applicative per aziende e professionisti
Economia circolare - Dinamica e gestione delle organizzazioni. Commento alla norma UNI/TS 11820:2022

Edizione 2023

Economia circolare - Dinamica e gestione delle organizzazioni. Commento alla norma UNI/TS 11820:2022

Economia circolare - Dinamica e gestione delle organizzazioni. Commento alla norma UNI/TS 11820:2022

Tanti modi per abbonarsi.
Hai già trovato il tuo?

Gli abbonamenti sono lo strumento più semplice ed efficace per consultare e condividere le norme UNI all'interno della tua organizzazione.

Scegli quello più adatto a te.

Scopri gli abbonamenti

Prassi di Riferimento

Le Prassi di Riferimento (PdR) introducono prescrizioni tecniche o modelli applicativi settoriali di norme specifiche quando non ci sono norme né progetti di norma nazionali, europei o internazionali.

UNI/PdR 142:2023 IN VIGORE

UNI/PdR 142:2023

Requisiti minimi per la Certificazione di Prodotti con caratteristica/requisito NON OGM

UNI/PdR 139:2023 IN VIGORE

UNI/PdR 139:2023

Materie plastiche derivanti dal trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici - Requisiti per trattamento e modalità di verifica

UNI/PdR 138:2023 IN VIGORE

UNI/PdR 138:2023

Modello semplificato di organizzazione, gestione e controllo di cui al D.Lgs. 231/2001 per la prevenzione dei reati contro la Pubblica Amministrazione e dei reati societari nelle micro e piccole imprese

UNI/PdR 127:2022 IN VIGORE

UNI/PdR 127:2022

Linee guida per la definizione del “Prodotto agroalimentare km 0”

UNI/PdR 107:2021 IN VIGORE

UNI/PdR 107:2021

Ambiente Protetto - Linee guida per la prevenzione dei danni all'ambiente - Criteri tecnici per un'efficace gestione dei rischi ambientali

Convenzioni UNI

UNI mette a disposizione delle imprese e dei professionisti grazie a diverse Convenzioni stipulate a livello nazionale l'intero Catalogo di tutte le norme disponibili in formato digitale.